Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Livorno - Reni in Sezione: "Siate coerenti e giusti"

    reni a livorno

    di Giacomo Barsotti

    La Sezione di Livorno ha accolto, per la RTO di martedì 28 gennaio, quattro componenti del CRA Toscana: il Presidente Tiziano Reni, il Componente Responsabile di Eccellenza e Promozione Mirko Mangialardi, il Componente Osservatori Paolo Braccini e il Componente Calcio a 5 Mario Baglivo.

    Leggi tutto...  
  • Siena - Beneficienza e 5 nuovi arbitri

    beneficienza siena

    di Simone Iuliano

    Una serata ricca di emozioni quella andata in scena il 17 dicembre nella suggestiva cornice del ristornate “Piccolo Castello” di Monteriggioni, dove si è tenuta la consueta cena annuale per gli auguri di fine anno della Sezione di Siena. L’evento ha riscosso grandissimo successo e ha visto la presenza di oltre 100 associati.

    Leggi tutto...  
  • Grosseto - Inizia il tour nelle Sezioni del CRA Toscana

    reni a Grosseto

    di Stefano Giordano

    Nella serata di venerdì 29 novembre 2024 il CRA Toscana ha debuttato nel suo tour di visite annuali nelle sezioni della regione facendo tappa nella casa degli arbitri maremmani. La squadra regionale capitanata dal presidente Tiziano Reni per l’occasione è stata composta dal vice presidente Francesco Gnarra e dai componenti Paolo Braccini e Massimiliano Luporini.

    Leggi tutto...  
  • Lucca - Al Cpo di Tirrenia si apre la stagione degli arbitri lucchesi

    raduno sezione lucca 2024

     

    di Luca Cesaretti

    La Sezione AIA di Lucca ha ripreso le sue attività in vista dell’inizio dei prossimi campionati organizzando un raduno collegiale in una location prestigiosa. Nelle scorse settimane, infatti, l’intero organico sezionale si è ritrovato per due giorni presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, un contesto stimolante e dotato di ogni comfort per far assaporare, in particolare ai più giovani, un’esperienza tecnico-associativa che li prepari all’impegno che sarà loro richiesto quando saranno promossi al Comitato Regionale Arbitri della Toscana.

    Leggi tutto...  

Un incarico di grande prestigio per Gianluca Rocchi

  • Stampa
  • Email

2020Rocchi002E’ stato presentato, nell’ultimo giorno del raduno CAN A, come la persona giusta per veicolare all’esterno il “mondo arbitrale”. Gianluca Rocchi assume l’incarico federale di coordinatore della comunicazione AIA nei confronti delle Leghe di A e B. Il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi parla di Rocchi come l’uomo giusto al posto giusto, lo presenta “come un elemento importante che entra a far parte della squadra della CAN”. Gianluca nel suo intervento di saluto ringrazia della fiducia sia il Presidente Nicchi che il Presidente Federale Gravina. “Dal punto di vista tecnico non ho da insegnarvi nulla – dice Rocchi ai suoi ex colleghi arbitri – ma ritengo fondamentale aiutarvi nel far conoscere il nostro mondo, il vostro mondo. Dobbiamo essere bravi a far conoscere all’esterno chi siamo”. Grande soddisfazione è stata anche espressa dal Presidente CRA Vittorio Bini per il prestigioso incarico affidato a Gianluca. “Sono certo che Gianluca – dice Bini – farà bene. E’ certamente la persona più adatta, grazie alla sua immensa esperienza, per veicolare all’esterno la vera realtà del mondo arbitrale”.

Tanti toscani alla guida dell’Associazione

  • Stampa
  • Email

imagesCome ogni anno presentiamo il lavoro che tanti i nostri dirigenti toscani che svolgono per la nostra Associazione un lavoro importante e prezioso. Partiamo dal late tecnico, dal campo. Immense congratulazioni a Giorgio Niccolai che avrà la fortuna di poter portare la propria esperienza al servizio degli arbitri e degli assistenti della CAN C. Niccolò Baroni ed Andrea Guiducci, freschezza ed esperienza nella Commissione CAN D. La presenza dei dirigenti toscani si esaurisce alla CAI con la conferma nell’organico di Tiziano Reni della Sezione di Pistoia. A livello dirigenziale, pare quasi superfluo ricordare la sanguigna toscanità del Presidente dell’AIA Marcello Nicchi, la nostra Regione può vantarsi di altri tre Responsabili di altrettante Commissioni. I senesi Matteo Trefoloni, Responsabile del Settore Tecnico dell’Aia, e Simone Mancini a capo del servizio Informatico e Statistico, il pisano Carlo Cremonini a capo della Procura Arbitrale ed il viareggino Angelo Pizzi Responsabile del Modulo Bio-medico. Nel settore tecnico sono inquadrati anche i colleghi Camerota, Casale, Masini, Papi e Serra. Bolano e D’Agnese fanno parte del modulo Talent e Mentor Programme UEFA. Carlo Cappelli di Siena e Riccardo Paolicchi sono invece stati inseriti nel Modulo Bio-medico. Importante e rilevante l’opera dei due fiorentini Ammannati e Zoppi all’interno del Modulo della preparazione atletica. Andrea Pacini di Firenze è al Informatico e Statistico. Incarichi di prestigio per Sandro Sarri e Claudio Sizzi Componenti del Servizio ispettivo Nazionale (S.I.N.). L’Aretino Andrea Sandroni è il Vice Presidente della Commissione Disciplina Nazionale. Sivano Torrini e Roberto Calabassi sono i rappresentanti AIA presso il Giudice Sportivo della Lega PRO.

Una nuova CAN; tanti toscani di grandi ambizioni.

  • Stampa
  • Email

2020PagliardiniSolitamente questi sono periodi in cui si tracciano i programmi della stagione che sta per iniziare. In questi tempi caotici e complicati, in cui tantissime cose sono state stravolte, invece ci troviamo con Vittorio Bini, Presidente degli Arbitri toscani, per commentare i risultati finali della stagione arbitrale dei maggiori campionati.

Presidente, cosa è successo ai nostri Arbitri di serie A, B e C ?.

Già nei giorni scorsi avevamo salutato l’addio all’arbitraggio di Gianluca Rocchi ed oggi ci troviamo a salutare un assistente internazionale, Lorenzo Manganelli, che lascia la divisa per sopraggiunti limiti di età. Fra gli arbitri in serie B lascia l’organico Niccolò Baroni mentre fra gli assistenti di serie A lascia Lorenzo Gori. A loro a nome di tutti gli arbitri della Toscana faccio i miei più sinceri ringraziamenti per averci regalato emozioni e gioie nei loro anni di attività ai vertici nazionali.

Prima di parlare di unificazione è però doveroso parlare anche dei promossi.

Certamente. Raggiunge la serie A l’assistente aretino Niccolò Pagliardini (nella foto) e l’osservatore Silvio Gemignani, guadagnano la serie B l’arbitro Francesco Meraviglia, l’assistente Gabriele Nuzzi e l’osservatore Riccardo Camiciottoli.

Poi il Comitato Nazionale, di concerto con la FIGC, ha deciso di unificare le Commissioni di Serie A e serie B.

Un progetto importante. Dal prossimo anno gli arbitri, gli assistenti e gli osservatori a disposizione della CAN potranno essere impegnati indistintamente sia in Serie A che in Serie B. In toscana siamo ancora quini ben rappresentati. Assolutamente si. Abbiamo tre arbitri. L’internazionale Irrati ed i giovani Meraviglia e Volpi. Ben nove assistenti con un mix giusto di esperienza e freschezza giovanile. Tre osservatori arbitrali.

E dietro allo schermo ?

Dietro allo schermo abbiamo il livornese Luca Banti, uno dei quattro VAR PRO. Forze fresche, giovani interessanti.

Ma dopo di loro ?

Vedo in CAN PRO tanti giovani di solide qualità e belle speranze. Fra arbitri, assistenti ed osservatori abbiamo avuto ben sette nuovi innesti a fronte di una sola dismissione (fra l’altro volontaria a causa di ragioni familiari).

Alla nuova CAN è stata promossa una ragazza.

Noi guardiamo in casa nostra e plaudiamo alla nostra Maria Sole Ferrieri Caputi arbitro internazionale che è stata promossa in CAN PRO.

La scomparsa di Andrea Lastrucci

  • Stampa
  • Email

LastrucciÈ scomparso Andrea Lastrucci, ex arbitro internazionale di Calcio a 5 e dirigente arbitrale italiano, della Sezione di Prato. Arbitro effettivo dal 1989, ha diretto la sua prima gara di calcio a 5 nel 1991. Il suo esordio in Serie A fu il 19 dicembre 1991 nella gara Camel Vigna Stelluti-Settimo Torinese. Nel 1994 ha diretto la finale dell'European Champions Tournament a Madrid, nel 1997 la finale di Coppa Intercontinentale a Mosca, e nel 1998 la finale del 1° Mondiale per Club a Genk. Ha diretto la finale dell'UEFA Futsal Championship per due volte: nel 1999 nell'UEFA Futsal Championship 1999 a Granada, nel 2001 nell'UEFA Futsal Championship 2001 a Mosca. Nella sua carriera, a livello nazionale, ha diretto tre finali scudetto e tre finali di Coppa Italia e ha totalizzato oltre 200 presenze in Serie A e 140 da internazionale. Dal 2001 al 2010 è stato Responsabile della C.A.N. 5, e poi anche istruttore e osservatore UEFA e FIFA. Il Presidente della CRA Vittorio Bini insieme a tutti gli arbitri Toscani esprimono alla famiglia di Andrea ed ai colleghi di Prato, profondo cordoglio e vicinanza.

Definite le date dei raduni precampionato

  • Stampa
  • Email

palloneRimodulati secondo le disposizioni anti-contagio i raduni precampionato organizzati dalla CRA Toscana. “Sarà uno sforzo organizzativo, per certi aspetti – ci dice Vittorio Bini Presidente della CRA Toscana – ancora maggiore. I classici raduni, a cui siamo stati da sempre abituati, è un’idea che al momento dobbiamo abbandonare. Saranno previsti saranno momenti di aula in presenza, con organici frazionati e poi, presso le sezioni si svolgeranno i test atletici”

E’il Segretario della CRA Toscana Patrizio Pasqui che ci illustra il programma dei lavori: “I momenti di aula – ci dice Pasqui – si terranno tutti a Montecatini Terme. Inizieremo il 21 e 2 settembre con gli arbitri di seconda categoria suddivisi in due gruppi. A seguire il 23 gli arbitri di prima categoria, il 24 e 25 gli assistenti arbitrali anch’essi suddivisi in due gruppi. Sabato 26 sarà la volta degli arbitri di Promozione ed Eccellenza. Domenica 27 gli osservatori arbitrali. Si chiude domenica 4 ottobre con l’organico del calcio a 5”

  1. Manganelli ed Irrati in Finale !!
  2. Le novità regolamentari della Circolare 1 per la Stagione Sportiva 2020/2021
  3. Rivista l'Arbitro. In distribuzione il numero 2 del 2020
  4. Gianluca Rocchi, un esempio per tanti arbitri

Pagina 11 di 23

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2025 aiatoscana.it