Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Livorno - Reni in Sezione: "Siate coerenti e giusti"

    reni a livorno

    di Giacomo Barsotti

    La Sezione di Livorno ha accolto, per la RTO di martedì 28 gennaio, quattro componenti del CRA Toscana: il Presidente Tiziano Reni, il Componente Responsabile di Eccellenza e Promozione Mirko Mangialardi, il Componente Osservatori Paolo Braccini e il Componente Calcio a 5 Mario Baglivo.

    Leggi tutto...  
  • Siena - Beneficienza e 5 nuovi arbitri

    beneficienza siena

    di Simone Iuliano

    Una serata ricca di emozioni quella andata in scena il 17 dicembre nella suggestiva cornice del ristornate “Piccolo Castello” di Monteriggioni, dove si è tenuta la consueta cena annuale per gli auguri di fine anno della Sezione di Siena. L’evento ha riscosso grandissimo successo e ha visto la presenza di oltre 100 associati.

    Leggi tutto...  
  • Grosseto - Inizia il tour nelle Sezioni del CRA Toscana

    reni a Grosseto

    di Stefano Giordano

    Nella serata di venerdì 29 novembre 2024 il CRA Toscana ha debuttato nel suo tour di visite annuali nelle sezioni della regione facendo tappa nella casa degli arbitri maremmani. La squadra regionale capitanata dal presidente Tiziano Reni per l’occasione è stata composta dal vice presidente Francesco Gnarra e dai componenti Paolo Braccini e Massimiliano Luporini.

    Leggi tutto...  
  • Lucca - Al Cpo di Tirrenia si apre la stagione degli arbitri lucchesi

    raduno sezione lucca 2024

     

    di Luca Cesaretti

    La Sezione AIA di Lucca ha ripreso le sue attività in vista dell’inizio dei prossimi campionati organizzando un raduno collegiale in una location prestigiosa. Nelle scorse settimane, infatti, l’intero organico sezionale si è ritrovato per due giorni presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, un contesto stimolante e dotato di ogni comfort per far assaporare, in particolare ai più giovani, un’esperienza tecnico-associativa che li prepari all’impegno che sarà loro richiesto quando saranno promossi al Comitato Regionale Arbitri della Toscana.

    Leggi tutto...  

La nostra squadra non molla mai

  • Stampa
  • Email

La nostra squadra non molla mai. Quello che siamo noi e dove vogliamo andare. Restiamo a casa oggi, restiamo uniti per sempre. "Un semplice video fatto dai ragazzi, una loro iniziativa che ci riempie il cuore di amore. Un video che ci da la forza, la spinta per andare avanti. Ci riprenderemo il nostro tempo, ci riprenderemo i nostri spazi. Adesso è il momento della consapevolezza. Il momento in cui è importante essere giudiziosi per aiutare noi stessi ed il nostro prossimo. "

Vittorio Bini - Presidente CRA Toscana

 

Rivista l'Arbitro. In distribuzione il numero 6 del 2019

  • Stampa
  • Email

0619Tutti insieme, ripartiremo presto. Mentre questo numero stava andando in stampa, il Paese si è dovuto improvvisamente fermare. Si è fermato lo sport, si è fermato il calcio, ci siamo fermati anche noi. Ho preferito, per questo, cambiare il consueto editoriale e chiedere al dott. Pizzi, nostro Responsabile del Modulo Bio-Medico, di darci qualche indicazione in più sulle azioni per il contenimento del Coronavirus. Anche la nostra Associazione, come ho detto in un recente messaggio rivolto a tutti gli associati, agendo con tempestività, ha subito sospeso e annullato tutte le attività collegiali, tecniche e associative, nazionali e nei territori, facendo prevalere su ogni altra considerazione la tutela sanitaria dei propri associati. È stato ed è il nostro contributo fattivo. So che molte Sezioni, grazie alle moderne piattaforme per le videoconferenze, stanno organizzando momenti di aggregazione virtuale. È un buon modo di rimanere distanti, ma uniti. Come recita la campagna di comunicazione istituzionale del Governo. Ce la faremo a uscirne, e torneremo a vivere con rinnovato entusiasmo la nostra grande passione per l’arbitraggio. Intanto, vi lascio alla lettura di questo numero che racconta la nostra attività a livello nazionale e internazionale. Buona lettura, e a presto.

Marcello Nicchi

Scarica l'allegato: L'Arbitro 6/2019

Raduno Talent e Mentor CRA Toscana

  • Stampa
  • Email

2020RadTalentSi è tenuto sabato 15 febbraio presso la sezione "W: Zampopni" di Pistoia il raduno del progetto UEFA Mentor & Talent che ha come protagonisti 12 associati scelti tra arbitri e assistenti del CRA Toscana, sotto la guida dei Mentor Marco Bolano della sezione di Livorno e Antonio D'Agnese della sezione di Pontedera. L'incontro si è aperto con il saluto del Presidente della sezione Doni Massimo e con quello del Presidente CRA Vittorio Bini che ha sottolineato l'importanza di queste giornate formative per la crescita di ogni arbitro e assistente. Sono iniziati poi i lavori sotto la guida del Vice Responsabile dell'Area Centro del Settore Tecnico Duccio Baglioni e dei Mentor che attraverso video portati dagli associati hanno analizzato varie fasi di una partita: l'aspetto atletico e tattico, lo spostamento, aspetti disciplinari e tecnici. I 12 associati partecipanti al raduno hanno avuto occasione di conoscersi parlando degli aspetti positivi e negativi nelle partite arbitrate fino ad adesso, cercando consigli e modi per migliorarsi sia dai colleghi che dai Mentor, creando una sorta di spogliatoio dove il singolo possa confrontarsi con la squadra per non commettere errori in campo. Per proseguire i lavori Per proseguire i lavori il Responsabile Duccio Baglioni ha analizzato i video che i ragazzi hanno portato, creando un momento di dialogo e analisi che è servito per non commettere determinati errori in campo sia a livello tecnico che disciplinare, commentando situazioni di DOGSO e SPA, retro e giocata e comunicazione con gli assistenti. A conclusione dei lavori una ricca merenda offerta dalla sezione di Pistoia pronti poi per affrontare le partite della domenica consapelovi degli aspetti su cui lavorare e dei numerosi consigli ricevuti.

Ginevra Giovanili

RefereeRUN AIA di Misano Adriatico

  • Stampa
  • Email

logoSono aperte le iscrizioni della quarta tappa della RefereeRUN AIA di Misano Adriatico in provincia di Rimini che si svolgerà domenica 23 febbraio con partenza fissata alle ore 10:30 sulla pista del circuito intitolato a Marco Simoncelli. L’evento sarà all’interno di una manifestazione ancora più grande e coinvolgente gli Open Games. Una giornata di festa e di divertimento, a cui si prevede la partecipazione di migliaia di atleti, inserita in uno scenario particolare: il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, un luogo mitico e di grande suggestione per tutti gli appassionati del mondo dei motori. Evento cardine all’interno della manifestazione Open Games è la 9ª edizione del Gran Premio Città di Misano di podismo, che si corre sulla distanza dei 10 km e rappresenta una delle corse podistiche certificate Fidal più veloci a livello nazionale, valevole come quarta tappa della RefereeRUN AIA organizzata in collaborazione con la Sezione arbitri di Rimini e del Comitato Regionale Arbitri Emilia Romagna. La pista rappresenterà il luogo ideale per migliorare il proprio record personale sulla distanza dei 10.000 metri, con l’emozione di correre all’interno del tempio delle Moto GP. La gara, omologata FIDAL nazionale organizzata dall’A.S.D. Misano Podismo con l’Associazione Italiana Arbitri, vedrà protagonisti gli associati per una manifestazione unica nel suo genere. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per domenica 23 febbraio alle ore 8:30 all’interno del Misano World Circuit, nel quale sarà anche allestito lo Stand AIA. Come consuetudine ci sarà spazio per la foto di gruppo e alle ore 10:30 la partenza ufficiale della gara. Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 1.000 iscritti. Le iscrizioni per gli Arbitri possono essere effettuate online all’indirizzo cliccando su CAMPIONATO Arbitri RefereeRUN AIA: https://www.endu.net/it/events/gran-premio-citta-di-misano/entry entro mercoledì 19 febbraio 2020, al costo di 12,00 euro compresi di € 2 devoluti ad AIL (Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie e Linfomi) sponsor solidale dell’Associazione Italiana Arbitri.

Leggi tutto...

Raduno di metà campionato per gli arbitri del Futsal

  • Stampa
  • Email

2020RadC5Si è svolto nei giorni scorsi il raduno degli arbitri di calcio a 5 regionale a Pontedera. Dopo i test atletici di rito che hanno aperto le danze nella prima parte del raduno, gli Arbitri e gli Osservatori Arbitrali in forza all’organico si sono riuniti per affrontare i quiz tecnici, regolamentari e didattici, e per le disposizioni tecniche alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Arbitri Toscana Vittorio Bini, del referente regionale del Calcio a 5 Fabio Bianciardi e del Componente del Settore Tecnico Arbitrale per il Calcio a 5 Pasquale Casale. La parte di aula è iniziata con il ringraziamento da parte di Fabio Bianciardi alla Sezione Arbitri di Pontedera per la disponibilità nell’organizzazione del raduno. Dopo di ché, Fabio ha fatto un sunto della situazione attuale relativamente al panorama del futsal regionale: “Siamo alla fine del girone di andata, i campionati sono tutti aperti, c’è un grande equilibrio, fronteggeremo situazioni complicate e dobbiamo farci trovare pronti. Avete dimostrato una grande disponibilità durante questa prima parte di stagione e dobbiamo continuare così”. A seguito dei quiz tecnici, a chiusura del raduno, con il supporto di video didattici approvati dal Settore Tecnico, ha preso la parola “Lello” Casale, che con il suo soliti piglio, puntualità e precisione ha sviscerato il regolamento mettendo in atto una analitica ed esaustiva riunione interattiva domanda-risposta: “bisogna essere tassativi nell’analisi. Se vi allenate a pensare così, tassativi, in campo vi risulterà più facile”. Il raduno si è chiuso con i saluti di rito e l’auspicio di una grande seconda parte di stagione.

  1. Raduno metà stagione Eccellenza e Promozione
  2. Rivista l'Arbitro. In distribuzione il numero 5 del 2019
  3. Pierluigi Collina al raduno arbitri ed assistenti CRA
  4. In Valdarno il raduno degli arbitri CRA

Pagina 14 di 23

  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2025 aiatoscana.it