Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Pontedera - Braschi: “Autorevolezza e personalità sono la definizione di autostima”

    braschi a pontedera

    di Francesco Bandini

    Lo scorso giovedì 18 maggio la Sezione AIA di Pontedera ha calorosamente accolto un ospite d’eccezione: Stefano Braschi, Componente della Commissione Arbitri Nazionale di Serie D, nonché ex arbitro di Serie A e Internazionale.

    Leggi tutto...  
  • Piombino - Un giorno da Serie A con l'internazionale Ferrieri Caputi

    maria sole piombino

    di Alessandro Tanzini

    I colleghi della Sezione di Piombino hanno avuto la possibilità di potersi allenare e confrontare con Maria Sole Ferrieri Caputi: i meriti di questo straordinario momento di crescita vanno al Presidente Riccardo Pucini per aver inseguito la possibilità di avere ospite Maria Sole. 

    Leggi tutto...  
  • Arezzo - La lezione di Irrati: "Imparate ad adattarvi ai cambiamenti"

    irrati a rezzo

    di Leonardo Rosini

    “Sappiate che quando siete in campo non siete solo voi stessi, ma anche la vostra sezione e un giorno anche qualcosa in più!”. Questo uno dei principali messaggi trasmessi da Massimiliano Irrati durante la Riunione tecnica sezionale dell’11 aprile scorso nella Sezione di Arezzo.

    Leggi tutto...  
  • Pontedera - La famiglia si allarga con 26 nuovi fischietti

    nuovi arbitri pontedera

    di Francesco Bandini

    Come ogni stagione, il Consiglio Direttivo Sezionale di Pontedera, organizza due corsi per entrare a far parte dell'Associazione Italiana Arbitri. Il Presidente Sezionale David Vitolo, anche per questa stagione ha assegnato il compito di formare i nuovi fischietti a Giuseppe Merlino e Antonio Orsini (entrambi in organico al Comitato Regionale Toscano). Quest’ultimi, aiutati da altri associati, hanno svolto, dapprima, un grandissimo lavoro di reclutamento nelle scuole superiori di Pontedera, alchè hanno iniziato a formare i futuri fischietti, preparandoli e insegnandogli tutto ciò che riguarda il regolamento del giuoco calcio.

    Leggi tutto...  

Il raduno precampionato. Reni: "Abbiate il coraggio di scegliere la strada più difficile"

  • Stampa
  • Email

raduno precampionato chianciano

“Con la nuova Stagione abbiamo deciso di alzare il livello e per farlo dobbiamo tutti andare nella stessa direzione”. È questo il messaggio che il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Toscana, Tiziano Reni, ha ripetuto durante i cinque giorni di raduno al Grand Hotel Admiral di Chianciano Terme (SI). Dal 30 agosto al 3 settembre l’organico toscano si è ritrovato per il consueto appuntamento precampionato che ha visto anche l’importante presenza di Katia Senesi, Componente del Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri.

“Alzare il livello significa prendersi qualche rischio nei momenti di indecisione sulla lettura tecnica dell’episodio. Fino ad oggi abbiamo fatto la cosa più scontata: scegliere la strada più semplice. Da domani vi chiediamo di prendere quella più difficile”, ha aggiunto il Presidente Reni.

Leggi tutto...

Corso assistenti: 33 nuovi arrivi in organico

  • Stampa
  • Email

corso assistenti cra

Si allarga l’organico degli assistenti toscani. Nella giornata di sabato 22 luglio si è svolto il corso per le aspiranti "bandierine” che ha visto l’ingresso di ben 33 nuovi assistenti arbitrali che saranno a disposizione della squadra toscana in vista dell’inizio dei prossimi campionati.

“Una giornata – ha detto il Presidente CRA Tiziano Reni - all’insegna della programmazione e del futuro del gruppo toscano. I 33 nuovi assistenti si aggiungono ai 24 del corso della scorsa stagione che vanno a potenziare ancora di più un organico in continua evoluzione. Grazie alla Sezione di Pisa che ci ha ospitato e grazie alla graditissima presenza di Dario Garzelli, assistente CAN. Un grande risultato, la Toscana è pronta per questa nuova stagione”. Un appuntamento che ha visto la presenza oltre che di Reni e Garzelli, anche dei Componenti Lorenzo Ciardelli, Francesco Gnarra, Riccrado Bianchi, Lorenzo Gori, Milko Petrioli, Rebecca Martini e Davide Matteoni, oltre che dei 15 Presidenti di Sezione.

Mario Baglivo nuovo componente CRA Toscana

  • Stampa
  • Email

Mario Baglivo

Mario Baglivo della Sezione di Pisa entra a far parte della Commissione guidata dal Presidente CRA, Tiziano Reni. 

Insegnante, di origine pugliese, nell'AIA dal 1992. Arbitro in Eccellenza, promosso nel 2000 alla CAN5 restandoci sino al 2010. Nel suo curriculum ha arbitrato una finale di Supercoppa nella stagione 2007-2008, una finale di Coppa Italia in quella 2009-2010, una finale Scudetto sempre nel 2010, diverse semifinali sia Scudetto che Coppa Italia.

Ha ricevuto il Premio Presidenza AIA nel 2009 come arbitro CAN5. Dal 2013 al 2023 è osservatore arbitrale, prima della CAN5 e poi della CON5. Ha visionato una Finale di Coppa Italia e diverse semifinali sia Scudetto che Coppa Italia. Nel 2022 viene nominato componente del modulo Calcio a 5 del Settore Tecnico. In questa ultima stagione ha ricevuto il premio Presidenza AIA come osservatore della CON5.

Arriva tra i collaboratori della segreteria Maurizio Di Prima della Sezione di Pistoia e come referente legale Michele De Francesca della Sezione di Lucca.

Un caloroso ringraziamento ad Andrea Berti della Sezione di Prato, Eleonora Labate e Giulia Cipriani della Sezione di Firenze per il lavoro svolto nelle ultime due stagioni e benvenuti nel CRA Toscana a Mario, Maurizio e Michele!

Tiziano Reni confermato alla guida degli arbitri toscani per la stagione 2023/2024

  • Stampa
  • Email

tiziano reni presidente

Il Comitato Nazionale ha confermato Tiziano Reni nel ruolo di Presidente del Comitato Arbitri della Toscana per la stagione 2023-2024. Per Reni inizia quindi la terza stagione sportiva alla guida degli associati toscani.

"Ci tengo a ringraziare - ha commentato - il Presidente Carlo Pacifici, il Vice Presidente Alberto Zaroli e tutto il Comitato Nazionale. Essere confermato per la terza stagione alla guida del CRA Toscana è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. Ora è tempo di concentrarsi sul nuovo lavoro, sarà un anno molto importante dove troveremo un organico frutto della formazione fatta in queste ultime due stagioni. Un organico sul quale continueremo a investire: il gruppo di Prima categoria giovanissimo, quello di Eccellenza e Promozione altrettanto giovane ma con la giusta dose di esperienza. E poi gli assistenti: ci sono oltre 40 partecipanti al corso pronti ad entrare a far parte del gruppo”.

E ancora: “Continueremo a credere e investire sul Calcio a 5; per non parlare degli osservatori che rappresentano il perno di tutto l’organico.” Infine il ringraziamento alla squadra dei Presidenti di Sezione: “Grazie a tutti loro perché mi hanno sempre permesso di lavorare a stretto contatto con le Sezioni in un rapporto solido e costruttivo. Un ringraziamento che allargo a tutta la mia squadra, dalla Commissione ai collaboratori: il gruppo è l’aspetto più importante di questa attività. Siamo già pronti per il raduno di fine agosto.”

Il raduno play off congiunto Toscana-Sicilia. Pacifici: "Questa è l'AIA che vogliamo"

  • Stampa
  • Email

foto gruppo cra toscana sicilia

di Niccolò Galligani

«Inizia da qui la mia avventura da Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri. Quell'AIA che piace a me. Quella dello stare insieme. Siamo circa 32 mila associati con 207 Sezioni radicate sul territorio e 20 Comitati Regionali: la vera Associazione, la parte più bella». Con queste parole Carlo Pacifici ha aperto il raduno congiunto di fine campionato dei CRA Toscana e Sicilia, tenutosi gli scorsi 20 e 21 aprile a Palermo. Un evento organizzato dai Presidenti dei due Comitati, Cristina Anastasi e Tiziano Reni, a cui Pacifici non è voluto mancare dando subito prova di come "partiamo dal basso per puntare in alto" non sia soltanto uno slogan del programma elettorale, ma una priorità di questa dirigenza.

Leggi tutto...

  1. Il mini raduno di Prima categoria, Reni: "Non cercate alibi ma lavorate sugli errori"
  2. Malore in tribuna, l'arbitro pisano interrompe la gara e soccorre il padre
  3. Coverciano - Assegnato il "Premio Ferruccio Salvetti"
  4. Raduno a Coverciano con Duccio Baglioni e Gianluca Rocchi

Pagina 1 di 22

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2023 aiatoscana.it