Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.
A Gianni

News dalle Sezioni

  • Pistoia - Dalla Toscana a Torino nel segno degli Special Olympics. L’avventura di Pasquale De Lucia

    pasquale de lucia

    di Niccolò Galligani

    Giugno 2018. A Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, si disputa la trentaquattresima edizione dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, le olimpiadi dedicate alle persone con disabilità intellettive. Tra i tanti sport praticati ci sono il Calcio a 5 e il Calcio a 5 unificato, disciplina inclusiva che coinvolge, in formazioni miste, atleti con e senza disabilità. A dirigere le gare sono gli arbitri della Sezione pistoiese. Le partite sono tante. Si gioca mattina e pomeriggio, nei giorni feriali e non c’è un rimborso spese. Eppure, la quasi totalità degli incontri viene arbitrata in coppia, proprio come nelle massime competizioni del mondo Futsal.

    Leggi tutto...

Maria Sole Ferrieri Caputi entra nella storia: Serie A!

  • Stampa
  • Email

maria sole ferrieri caputi

La Sezione di Livorno e tutta l'AIA Toscana non possono che essere orgogliosi del raggiungimento di un obiettivo storico: un'associata arbitro in Serie A. Il sogno di Maria Sole Ferrieri Caputi si è realizzato pochi giorni fa con la conferma della promozione nell'organico della massima serie arrivata durante la conferenza stampa di Coverciano.

Leggi tutto...

Cordoglio per la morte di Emanuele Arzilli. L'iniziativa degli arbitri per ricordarlo

  • Stampa
  • Email

lutto emanuele arzilli

 

di Lorenzo Amaro (a nome del Gruppo Arbitri)

Emanuele Arzilli è stato arbitro della Sezione di Firenze negli anni ’90 e primi anni 2000, coprendo anche ruoli nel Consiglio Direttivo sezionale. Emanuele si è fatto valere sia dentro il terreno di gioco che fuori. Nel Calcio a 5 ha potuto vantarsi di far parte di quella, forse irripetibile, scuola arbitrale della Toscana d'oro di quegli anni. Oggi abbiamo la dimostrazione che le vittorie in campo sono conseguenza di ambizione, sacrifici, costanza ecc. ma anche di doti umane e spirito di squadra.

Leggi tutto...

La visita del Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni: “Essere arbitri vi forma nella vita”

  • Stampa
  • Email

baglioni a lucca

di Luca Cesaretti

Lunedì 14 marzo 2022 presso sala riunioni della Sezione “Mario Gianni” di Lucca non si è tenuta una Riunione Tecnica come tutte le altre. Gli associati lucchesi hanno infatti avuto l’onore di ospitare Duccio Baglioni, Vice Presidente dell’AIA, accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale Arbitri, Tiziano Reni, e dal Componente Regionale lucchese, Riccardo Bianchi. Non capita spesso di poter ricevere i vertici Regionali e Nazionali dell’Associazione ed infatti la risposta degli associati lucchesi è stata all’altezza delle aspettative.

Leggi tutto...

Fiocco azzurro in casa CRA: benvenuto Federico!

  • Stampa
  • Email

francesco gnarra e silvia cappelli

La famiglia del Comitato Regionale Toscana si allarga. Poche ore fa è venuto al mondo Federico, figlio di Francesco Gnarra, Componente coordinatore delle Sezioni, e di Silvia Cappelli, Referente medico regionale.

Il Presidente Tiziano Reni, la Commissione e tutti gli associati toscani augurano a Francesco e Silvia i migliori auguri per questo splendido arrivo.

 

"Donne al centro", il raduno tutto al femminile degli arbitri toscani

  • Stampa
  • Email

donne al centro viareggio

“Donna? Chiamatemi arbitro!”. Con questo semplice slogan si è aperto il raduno “Donne al centro” svoltosi lo scorso 18 dicembre a Viareggio. Un’idea nata e portata avanti dal Presidente Tiziano Reni, dal Vice Lorenzo Ciardelli e dall’intera Commissione del Comitato Regionale Arbitri della Toscana. Una giornata che ha visto la presenza di tutte le associate in forza nell’Organico regionale, dagli arbitri agli assistenti fino agli osservatori. Con loro si sono aggiunte anche sette colleghe dei vari Organici provinciali.

Leggi tutto...

  1. I mini raduni degli osservatori tra crescita e formazione
  2. I Referenti Sezionali incontrano la Commissione Comunicazione. Marchi: “Sentitevi protagonisti”
  3. Prima e Seconda Categoria: i “mini-raduni” conditi dalla Serie A
  4. Il raduno congiunto arbitri e osservatori

Pagina 1 di 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2022 aiatoscana.it