Il raduno play off congiunto Toscana-Sicilia. Pacifici: "Questa è l'AIA che vogliamo"
di Niccolò Galligani
«Inizia da qui la mia avventura da Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri. Quell'AIA che piace a me. Quella dello stare insieme. Siamo circa 32 mila associati con 207 Sezioni radicate sul territorio e 20 Comitati Regionali: la vera Associazione, la parte più bella». Con queste parole Carlo Pacifici ha aperto il raduno congiunto di fine campionato dei CRA Toscana e Sicilia, tenutosi gli scorsi 20 e 21 aprile a Palermo. Un evento organizzato dai Presidenti dei due Comitati, Cristina Anastasi e Tiziano Reni, a cui Pacifici non è voluto mancare dando subito prova di come "partiamo dal basso per puntare in alto" non sia soltanto uno slogan del programma elettorale, ma una priorità di questa dirigenza.
Il mini raduno di Prima categoria, Reni: "Non cercate alibi ma lavorate sugli errori"
di Giacomo Robecchi
I ragazzi delle Sezioni di Siena, Piombino, Arezzo, Valdarno e Grosseto si sono ritrovati a Grosseto per il mini raduno degli arbitri di Prima categoria a disposizione del Comitato Regionale della Toscana. La mattinata è iniziata con i test atletici che si sono svolti nella splendida cornice dello stadio “Carlo Zecchini” dove la commissione, composta da Tiziano Reni, Milco Petrioli, Mirko Mangialardi e Riccardo Bianchi, ha poi tenuto una prima riunione durante la quale sono state fornite alcune disposizioni organizzative e comportamentali.
Malore in tribuna, l'arbitro pisano interrompe la gara e soccorre il padre
Un episodio che sicuramente resterà nella memoria di tutti i presenti allo stadio di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. Siamo al 25esimo minuto del secondo tempo di Borgo a Mozzano-Barga, gara di Seconda categoria. L’arbitro è Luca Martelli (in foto al centro) della Sezione “Renato Gianni” di Pisa: “Alcuni giocatori mi avvisano che un signore in tribuna si è accasciato a terra per un malore. Interrompo la gara e subito mi rendo conto che si trattava di mio padre, che ogni domenica segue con passione la mia attività”.
Coverciano - Assegnato il "Premio Ferruccio Salvetti"
*dal sito www.aia-figc.it
Un viaggio nella memoria e nei ricordi legati al calcio, agli arbitri e a partite che restano nella storia. Questa è stata la cornice della seconda edizione del "Premio Ferruccio Salvetti" che si è tenuto presso l'Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Raduno a Coverciano con Duccio Baglioni e Gianluca Rocchi
di Tommaso Cardini
Per un arbitro, le occasioni nel corso di una stagione per poter crescere e migliorare, sono sicuramente gli appuntamenti ai vari raduni. Quello che il Comitato Regionale Toscana ha tenuto sabato 25 febbraio è sicuramente uno di questi momenti. Grazie agli sforzi della Commissione guidata dal Presidente Tiziano Reni, circa cinquanta arbitri di prima e seconda fascia, l’Eccellenza arbitrale della Toscana si sono ritrovati al Centro Tecnico Federale di Coverciano per trascorrere una giornata davvero importante. Nel corso della mattinata si sono svolti i test atletici, i 30 metri, per poi passare ad un primo momento di formazione alla presenza del Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni e del Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale Gianluca Rocchi.
Pagina 1 di 21