E da Domenica, tutti in campo.
Ripartono da domenica prossima i campionati regionali di vertice della Lega nazionale Dilettanti. In campo le squadre di Eccellenza e Calcio a 5. In toscana avremo due gironi in Eccellenza, A e B, composti da 10 e 9 squadre. Dopo il raduno online degli arbitri dell' organico di eccellenza e promozione si sono conclusi nel fine settimana i programmati incontri di formazione con tutti gli associati dell'organico regionale. Il primo incontro ha visto coinvolti gli assistenti arbitrali ai quali sono stati somministrati diversi video predisposti dal Settore Tecnico. L'argomento principale è stato il fuorigioco ma non è stata tralasciata la collaborazione ed è stato approfondito il concetto della giocata/deviazione. Questo incontro ha avuto come gradito ospite il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli (nella foto). Apprezzato il suo intervento nel corso del quale, tra l'altro, oltre a motivare i presenti, ha relazionato circa le decisioni assunte su la ripresa dei campionati, la composizione degli organici e le numerose iniziative in atto. Gli incontri successivi hanno visto la partecipazione degli osservatori arbitrali e degli arbitri di prima e seconda categoria. Anche per loro formazione e approfondimento di situazioni tecniche e disciplinari. Il comune denominatore di tutti questi "raduni" è stata la grande partecipazione, condivisione e confronto, con il desiderio comune di farsi trovare pronti e motivati quando ritorneremo sul terreno di gioco. “Si conclude, almeno parzialmente – ci dice Vittorio Bini Presidente CRA – un periodo veramente difficile. Si torna in campo. Finalmente “.
Pronti ? Via !! …… quasi...
Ci siamo, siamo prossimi al via, alla ripartenza. “Difficile tenere a freno tanto entusiasmo – ci dice Vittorio Bini Presidente della CRA Toscana – i ragazzi mordono il freno”. Si è tenuto lo scorso 1 Aprile il programmato raduno online dell' organico degli arbitri di Promozione ed Eccellenza. “Una partecipazione massiccia, 74 arbitri convocati, 74 presenti – ci dice Bini – segno di tanta voglia di ripartire”. Nel corso del raduno sono stati affrontati i temi relativi al corretto posizionamento in occasione delle riprese di gioco, argomento approfondito sviluppato dai Componenti della Commissione Regionale e poi sono stati svolti dei video test preparati dal Settore Tecnico AIA sulle tematiche inerenti i contrasti, i falli di mano, il dogso ed il fuorigioco. All’incontro oltre a numerosi Presidenti delle Sezioni Toscane ha partecipato anche, graditissimo ospite, il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi che ha informato i presenti sulle delibere assunte dallo stesso Comitato Nazionale, sulla ripresa dei campionati e sulle le decisioni prese con riguardo alla composizione degli organici per la prossima stagione.
Prime delibere del nuovo Comitato Nazionale - Tante le nomine per gli associati toscani
Parte ad altissimi regimi, per gli associati toscani, il nuovo quadriennio della Presidenza Trentalange. Nel Comitato Nazionale dell’AIA dello scorso 6 marzo sono state effettuate una serie di nomine, in diversi comparti organizzativi della nostra Associazione, che hanno convolto diversi associati toscani. Partendo dagli Organi di Giustizia, nella Commissione Disciplina di Appello importante incarico di Vice Presidente per Giampaolo Bacicchi di Firenze, altra Vice Presidenza, ma della Procura arbitrale per Bernardo Albergotti della Sezione di Arezzo. Alla Procura Regionale è stato nominato il collega della Sezione di Prato Francesco Lencioni. Quasi tutta rinnovata la Commissione di Disciplina Regionale che vede nominati i colleghi Stefano Baldini di Firenze come Presidente, e come componenti Marco Salvadori di Arezzo, Claudio Marradi di Pistoia, Mario Finoia e Andrea Caldini di Firenze. Giulia Cipriani di Firenze è stata inserita, quale referente per la Toscana, nella Commissione degli Esperti Legali. Il Comitato Nazionale ha provveduto ad istituire poi una Commissione di studio per l’attuazione del programma e l’innovazione, nominandone come Vice Responsabile il collega Riccardo Camiciottoli della Sezione di Firenze. Al Settore Tecnico dell’AIA quale Mentor è stato nominato Rosario Nisticò della Sezione di Firenze. “La Toscana- il commento del Presidente Vittorio Bini – è da sempre ai vertici della nostra Associazione. Produciamo ed abbiamo prodotto arbitri di grande qualità. Abbiamo ed abbiamo avuto dirigenti valenti. I nostri associati che sono stati nominati si sapranno far valere. Raccolgono tutti il testimone importante di coloro che li hanno preceduti, ai quali deve andare il ringraziamento di tutti noi, ma sono certo che sapranno farsi valere”.
Raduni on line per l’organico di Promozione Eccellenza e Prima Categoria
“Siamo sognatori e vogliamo fermamente pensare che prima o poi ripartiremo tutti. Dobbiamo studiare oggi per farsi trovare pronti domani” Queste le parole del CRA Vittorio Bini nell’aprire i lavori dei raduni riservati agli arbitri , assistenti di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Raduni “on line” come oramai, purtroppo, da tanti mesi a questa parte. Utilizzando il lavoro e il materiale predisposto dal Settore Tecnico dell’AIA l’attenzione si è rivolta in questo ultimi giorni agli assistenti ed agli arbitri. Ai primi sono stati somministrati dei video test sul fuorigioco x i quali oltre a richiedere la punibilità o meno veniva richiesto anche la giusta classificazione delle eventuale interferenza o partecipazione. Agli arbitri sono stati fatti vedere video test sui contrasti. La correzione dei 15 filmati è stata effettuata dal Presidente Bini e dalla sua commissione che hanno coinvolto e stimolato gli associati interessati. Il tempo è trascorso veloce e la partecipazione è stata massima con interazione competenza ed entusiasmo. Soddisfazione anche nel vedere la partecipazione quasi completa dei vari organici. Agli incontri hanno preso parte anche diversi Presidenti di Sezione da sempre coinvolti in queste iniziative. C ‘è tanta voglia di tenersi aggiornati, studiare, aggiornarsi per farsi trovare pronti da subito quando potremo nuovamente indossare gli "scarpini"............
Rivista l'Arbitro. In distribuzione il numero 5 del 2020 e l'edizione speciale
In uscita in questi giorni il numero 5 della Rivista L'Arbitro ed il numero speciale in occasione delle elezioni per il Presidente Nazionale
Pagina 6 di 21