Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Pontedera - La famiglia si allarga con 26 nuovi fischietti

    nuovi arbitri pontedera

    di Francesco Bandini

    Come ogni stagione, il Consiglio Direttivo Sezionale di Pontedera, organizza due corsi per entrare a far parte dell'Associazione Italiana Arbitri. Il Presidente Sezionale David Vitolo, anche per questa stagione ha assegnato il compito di formare i nuovi fischietti a Giuseppe Merlino e Antonio Orsini (entrambi in organico al Comitato Regionale Toscano). Quest’ultimi, aiutati da altri associati, hanno svolto, dapprima, un grandissimo lavoro di reclutamento nelle scuole superiori di Pontedera, alchè hanno iniziato a formare i futuri fischietti, preparandoli e insegnandogli tutto ciò che riguarda il regolamento del giuoco calcio.

    Leggi tutto...  
  • Arezzo - Condoglianze a Marcello Nicchi

    lutto

    Il Presidente Tiziano Reni, la Commissione regionale e tutte le Sezioni toscane si uniscono al dolore del collega Marcello Nicchi, ex Presidente dell'AIA, per la scomparsa della mamma Gina.

    Sentite condoglianze da tutta l'AIA Toscana.


     
  • Grosseto – Simone Paparozzi nuovo arbitro CAN BS

    Simone Paparozzi

     

    di Roberto Severi

    Simone Paparozzi della Sezione di Grosseto entra a far parte dell’organico CAN BS. Il fischietto maremmano ha svolto al Centro di preparazione Olimpica di Tirrenia il corso di qualificazione per arbitri di Beach Soccer risultando tra i migliori durante i quiz regolamentari e nelle prove atletiche del “10-8-8- 10 Agility Test” e del “Test 5x30”.

    Leggi tutto...  
  • Pisa - Lutto in Sezione, l'addio al collega Italo Novi

     lutto pisa

    di Michele Pingitore

    Un lutto indescrivibile ha colpito il 1° maggio la Sezione “Renato Gianni” di Pisa per la quale Italo Novi, morto improvvisamente all’età di 74 anni, ha condiviso oltre 50 anni della sua vita (il 1° luglio avrebbe festeggiato ben 53 stagioni).

    Leggi tutto...  

I mini raduni degli osservatori tra crescita e formazione

  • Stampa
  • Email

mini raduno osservatori

Competenza e gruppo. È questo lo spirito con cui si sono svolti i due mini raduni degli osservatori arbitrali della Toscana, il primo a Pistoia il 4 dicembre, il secondo a Piombino l’11 dicembre.

Leggi tutto...

I Referenti Sezionali incontrano la Commissione Comunicazione. Marchi: “Sentitevi protagonisti”

  • Stampa
  • Email

incontro referenti commissione comunicazione

di Niccolò Galligani

Dal Webinar tecnico trasmesso in diretta da Coverciano alla realizzazione del nuovo logo. Passando per la campagna social #DiventArbitro fino ad arrivare allo studio e alla futura realizzazione di un nuovo sito ufficiale. La comunicazione dell’AIA sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Protagonista di questa svolta è la Commissione Comunicazione dell’AIA capitanata dal Responsabile Federico Marchi, che, insieme alla sua squadra, si è dato un altro – grande – obiettivo: fare in modo che la comunicazione delle singole Sezioni diventi la comunicazione dell’AIA.

Leggi tutto...

Prima e Seconda Categoria: i “mini-raduni” conditi dalla Serie A

  • Stampa
  • Email

mini raduno reni

“Voi siete il futuro di questa regione: cadrete, perché nella nostra attività funziona così, ma non dovete mollare mai!”. Questo il monito con cui Tiziano Reni, Presidente del Comitato Regionale Arbitri Toscana, ha voluto concludere il “mini-raduno” dei fischietti regionali di Prima e Seconda Categoria tenutosi sabato 6 novembre nella Sezione di Arezzo.

Leggi tutto...

Il raduno congiunto arbitri e osservatori

  • Stampa
  • Email

copertina

di Danilo Barretta

Si è svolto nelle giornate di venerdì 1 e sabato 2 ottobre il secondo raduno pre-campionato degli arbitri di Eccellenza e Promozione del Comitato Regionale Toscana. Dopo il primo appuntamento di inizio settembre nella cornice di Sportilia, questa volta la squadra degli arbitri toscani si è riunita a Pistoia. Una due giorni che ha visto anche la presenza del gruppo degli osservatori arbitrali.

Leggi tutto...

La Toscana riparte da Sportilia

  • Stampa
  • Email

foto gruppo sportilia

“Abbiamo deciso di andare sulla luna”. È stato questo il leitmotiv del raduno, denominato “La ripartenza”, del Comitato Regionale Arbitri della Toscana. Dal 7 al 12 settembre l’intero organico toscano si è ritrovato nella splendida cornice di Sportilia per dare ufficialmente il fischio d’inizio alla stagione 2021/2022 sotto la guida di Tiziano Reni, neo Presidente regionale.

Andare sulla luna, appunto. Un obiettivo non facile da raggiungere, ma non per questo impossibile. Dall’aula “Stefano Farina” il Presidente Reni ha condiviso con i suoi ragazzi quelli che devono essere gli elementi imprescindibili per raggiungere il traguardo: passione, sacrificio, rispetto, coraggio e divertimento. Ma alla base di tutto non deve mancare il valore più importante: il gruppo. “Si vince e si perde tutti insieme”, ha sottolineato Reni presentando la nuova Commissione: “Dovete abituarvi ad archiviare il concetto di ‘io’ per fare spazio a quello di ‘noi’”. Per questo, l’approccio sulle giornate di lavoro è stato improntato più all’aspetto comportamentale che a quello puramente tecnico: “Old style, prima vogliamo formare gli uomini, poi vengono gli arbitri”. Sacrificio, passione e condivisione subito emersa nel secondo giorno di raduno, quando la sveglia è suonata alle 5:30 per ritrovarsi nella hall alle 6 pronti per un risveglio muscolare tra le colline di Sportilia. Un’occasione che ha contribuito a valorizzare ancor di più il concetto di gruppo.

Leggi tutto...

  1. Le promozioni dei toscani
  2. Dirigenti e incarichi toscani a livello nazionale
  3. Sorprese ed impegni nell’ultimo raduno della stagione
  4. Ripartiamo con la RefereeRUN: due eventi da non perdere

Pagina 4 di 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2023 aiatoscana.it