Tiziano Reni confermato alla guida degli arbitri toscani
Il Comitato Nazionale ha confermato Tiziano Reni nel ruolo di Presidente del Comitato Arbitri della Toscana per la stagione 2022-2023. Per Reni inizia quindi il secondo anno alla guida degli associati toscani: "Sono molto felice ed onorato per questa conferma - ha commentato - e ci tengo a ringraziare il Presidente Alfredo Trentalange, il Vice Presidente Duccio Baglioni e tutto il Comitato Nazionale. Un grande grazie a tutti i Presidenti di Sezione che non hanno mai fatto mancare il loro supporto in questo mio primo anno. Ci lasciamo alle spalle una stagione impegnativa, di intenso lavoro ma allo stesso tempo ricca di soddisfazioni, raggiunte grazie alla squadra che mi ha accompagnato e supportato. Un gruppo di lavoro che si è rivelato all'altezza dell'impegno sia per doti tecniche che, soprattutto, per doti umane. Elementi che continueranno ad essere alla base della nuova stagione. Ai nastri di partenza un gruppo di arbitri, assistenti e osservatori già carichi e pronti per questa nuova avventura."
Maria Sole Ferrieri Caputi entra nella storia: Serie A!
La Sezione di Livorno e tutta l'AIA Toscana non possono che essere orgogliosi del raggiungimento di un obiettivo storico: un'associata arbitro in Serie A. Il sogno di Maria Sole Ferrieri Caputi si è realizzato pochi giorni fa con la conferma della promozione nell'organico della massima serie arrivata durante la conferenza stampa di Coverciano.
Cordoglio per la morte di Emanuele Arzilli. L'iniziativa degli arbitri per ricordarlo
di Lorenzo Amaro (a nome del Gruppo Arbitri)
Emanuele Arzilli è stato arbitro della Sezione di Firenze negli anni ’90 e primi anni 2000, coprendo anche ruoli nel Consiglio Direttivo sezionale. Emanuele si è fatto valere sia dentro il terreno di gioco che fuori. Nel Calcio a 5 ha potuto vantarsi di far parte di quella, forse irripetibile, scuola arbitrale della Toscana d'oro di quegli anni. Oggi abbiamo la dimostrazione che le vittorie in campo sono conseguenza di ambizione, sacrifici, costanza ecc. ma anche di doti umane e spirito di squadra.
La visita del Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni: “Essere arbitri vi forma nella vita”
di Luca Cesaretti
Lunedì 14 marzo 2022 presso sala riunioni della Sezione “Mario Gianni” di Lucca non si è tenuta una Riunione Tecnica come tutte le altre. Gli associati lucchesi hanno infatti avuto l’onore di ospitare Duccio Baglioni, Vice Presidente dell’AIA, accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale Arbitri, Tiziano Reni, e dal Componente Regionale lucchese, Riccardo Bianchi. Non capita spesso di poter ricevere i vertici Regionali e Nazionali dell’Associazione ed infatti la risposta degli associati lucchesi è stata all’altezza delle aspettative.
Fiocco azzurro in casa CRA: benvenuto Federico!
La famiglia del Comitato Regionale Toscana si allarga. Poche ore fa è venuto al mondo Federico, figlio di Francesco Gnarra, Componente coordinatore delle Sezioni, e di Silvia Cappelli, Referente medico regionale.
Il Presidente Tiziano Reni, la Commissione e tutti gli associati toscani augurano a Francesco e Silvia i migliori auguri per questo splendido arrivo.
Pagina 4 di 23