Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Pontedera - La famiglia si allarga con 26 nuovi fischietti

    nuovi arbitri pontedera

    di Francesco Bandini

    Come ogni stagione, il Consiglio Direttivo Sezionale di Pontedera, organizza due corsi per entrare a far parte dell'Associazione Italiana Arbitri. Il Presidente Sezionale David Vitolo, anche per questa stagione ha assegnato il compito di formare i nuovi fischietti a Giuseppe Merlino e Antonio Orsini (entrambi in organico al Comitato Regionale Toscano). Quest’ultimi, aiutati da altri associati, hanno svolto, dapprima, un grandissimo lavoro di reclutamento nelle scuole superiori di Pontedera, alchè hanno iniziato a formare i futuri fischietti, preparandoli e insegnandogli tutto ciò che riguarda il regolamento del giuoco calcio.

    Leggi tutto...  
  • Arezzo - Condoglianze a Marcello Nicchi

    lutto

    Il Presidente Tiziano Reni, la Commissione regionale e tutte le Sezioni toscane si uniscono al dolore del collega Marcello Nicchi, ex Presidente dell'AIA, per la scomparsa della mamma Gina.

    Sentite condoglianze da tutta l'AIA Toscana.


     
  • Grosseto – Simone Paparozzi nuovo arbitro CAN BS

    Simone Paparozzi

     

    di Roberto Severi

    Simone Paparozzi della Sezione di Grosseto entra a far parte dell’organico CAN BS. Il fischietto maremmano ha svolto al Centro di preparazione Olimpica di Tirrenia il corso di qualificazione per arbitri di Beach Soccer risultando tra i migliori durante i quiz regolamentari e nelle prove atletiche del “10-8-8- 10 Agility Test” e del “Test 5x30”.

    Leggi tutto...  
  • Pisa - Lutto in Sezione, l'addio al collega Italo Novi

     lutto pisa

    di Michele Pingitore

    Un lutto indescrivibile ha colpito il 1° maggio la Sezione “Renato Gianni” di Pisa per la quale Italo Novi, morto improvvisamente all’età di 74 anni, ha condiviso oltre 50 anni della sua vita (il 1° luglio avrebbe festeggiato ben 53 stagioni).

    Leggi tutto...  

Le promozioni dei toscani

  • Stampa
  • Email

La stagione sportiva 2020/2021 ha regalato numerose promozioni di arbitri, assistenti e osservatori toscani negli organici nazionali.

iacobellisARBITRI

Gioele Iacobellis di Pisa, promosso in CAN C

Matteo Canci di Carrara, promosso in CAN C

 canci

 

ASSISTENTI ARBITRALI

Dario Garzelli di Livorno, promosso in CAN

Nicolò Cipriani di Empoli, assistente promosso in CAN (dopo il Corso di Qualificazione per assistenti arbitrali degli Organici Tecnici Nazionali, svoltosi a Roma il 17 e 18 Luglio)

Giacomo Bianchi di Pistoia, promosso in CAN C

Federico Linari di Firenze, promosso in CAN C

 

OSSERVATORI ARBITRALI

Ciro Camerota di Arezzo, promosso alla CAN

Diego Zanieri di Firenze, promosso alla CON Professionisti

Congratulazioni e in bocca al lupo a tutti!

Dirigenti e incarichi toscani a livello nazionale

  • Stampa
  • Email

Matteo Trefoloni

 

Nei giorni scorsi il Comitato Nazionale dell’Aia ha deliberato la composizione del Settore Tecnico e degli gli organi tecnici nazionali. Ecco tutti i nostri dirigenti toscani:

-Matteo Simone Trefoloni di Siena, confermato presidente del Settore Tecnico

Gianluca Rocchi-Gianluca Rocchi di Firenze, nuovo responsabile Can

-Lorenzo Manganelli di Empoli, nuovo componente Can

-Carina Susana Vitulano di Firenze, nuovo componente Can C

-Simone Ponzalli di Firenze, nuovo componente Can D

-Vincenzo Fiorenza di Siena, nuovo componente Con Dilettanti

-Pasquale Casale di Firenze, nuovo componente Can 5

-Gianluca Vuoto di Livorno, nuovo viceresponsabile del Settore Tecnico

Lorenzo Manganelli-Stefano Papi di Prato, nuovo responsabile della Commissione esperti amministrativi

-Simone Mancini di Siena, responsabile della Commissione Servizio Informatico e Statistico

-Carlo Polci di Arezzo, nuovo responsabile della Commissione di studio per l’istituzione del Tfa (Trattamento di fine attività arbitrale)

 

 

Un doveroso ringraziamento a Giorgio Niccolai di Livorno e Andrea Guiducci di Arezzo che hanno concluso la loro esperienza come componenti della Can C e della Can D.

Buon lavoro a tutti!

Sorprese ed impegni nell’ultimo raduno della stagione

  • Stampa
  • Email

002LavoriInizia con speciale sorpresa del video collegamento degli arbitri CAI, che hanno salutato e stimolato i loro ex colleghi dell’ organico regionale l’ultimo incontro formativo della corrente stagione sportiva per l’organico degli arbitri di promozione ed eccellenza, ai quali si sono aggiunti gli otto giovani che hanno partecipato al Progetto Uefa Talent & Mentor. In questa occasioni sono stati visti, valutati e commentati numerosi video delle gare di promozione ed eccellenza toscana dirette dagli stessi arbitri dell' organico. Il lavoro, molto stimolante e partecipato ha riguardato vari argomenti. Dall'approccio, alla prevenzione, all'"equilibrio e concentrazione. Sono state oltre due ore di confronto e crescita e sono stati individuati alcune aree di lavoro ed impegno che i ragazzi dovranno sviluppare da subito fino alla ripresa della prossima stagione. Lavoro ed impegno che non dovrà tralasciare l'aspetto fisico atletico. “ C’è in tutti i ragazzi – ci dice Vittorio Bini Cra della Toscana a margine dei lavori – grande voglia e motivazione. Le risposte date nelle gare disputate in questa ultima parte di stagione ne sono la riprova e conferma”. Il raduno si è concluso con la solenne promessa di farsi trovare ancora più pronti e pieni di entusiasmo alla ripartenza dei campionati.

Ripartiamo con la RefereeRUN: due eventi da non perdere

  • Stampa
  • Email

18480La RefereeRUN, il Campionato di corsa per arbitri di calcio, torna con due grandi eventi per chiudere questa Stagione Sportiva molto particolare. Il primo dei due appuntamenti, entrambi in programma nel mese di giugno, sarà una corsa virtuale che unirà tutti gli associati italiani mentre l’altro sarà una prova speciale questa volta in presenza per ricordare il collega Loris Azzaro della Sezione di Aosta. Nei giorni di Sabato 19 e Domenica 20 giugno, tutti gli associati avranno la possibilità di partecipare ad un evento unico nel suo genere. Sport e Solidarietà, un binomio che caratterizza sin dalla prima edizione la RefereeRUN, manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Arbitri, che ha al suo fianco come charity sponsor l’AIL (Associazione Italiana Lotta alle leucemie, linfomi e mieloma ONLUS). Le iscrizioni sono già aperte su: https://www.refereerun.it Ogni arbitro potrà correre, camminare o andare a passo di fitwalking sul proprio percorso preferito per 10km nel rispetto delle normative vigenti. Una volta iscritti sul portale AIL si riceverà a casa il pacco gara contenente il pettorale da collezione da indossare il giorno della gara insieme ad altri gadgets offerti dagli sponsor. I giorni della gara i partecipanti potranno postare le loro foto con il pettorale della manifestazione taggando i social ufficiali della RefereeRUN e dell’AIA utilizzando l’hashtag #RefereeRUN. Per partecipare alla classifica inoltre è necessario scaricare l’App Strava, registrarsi e poi iscriversi al Club Strava RefereeRUN, così avremo il rilevamento cronometrico della prova. Il 27 giugno finalmente si ripartirà in presenza con una sfida epica di corsa sulle montagne della Valle d’Aosta per il primo Trail di montagna RefereeRUN AIA - 1ª edizione di K+ Antey Chamois in ricordo del collega arbitro Loris Azzaro tragicamente scomparso tra le località di Antey Saint André e Chamois. Insieme alla S.S.D. Cervino Sport Events, l'A.S.D. "CSAIN Valle d’Aosta", con il sostegno dei Comuni di Antey Saint André e Chamois, del Comitato Regionale A.I.A di Piemonte e Val d’Aosta e la Sezione AIA di Aosta si svolgerà una gara di sola salita con la partenza dal Comune di Antey Saint André, dopo 2,7 km di percorso quasi pianeggiante, si raggiungerà l’anello di gara (Buisson - Chamois e discesa con funivia Buisson) che dovrà esser ripetuto più volte per un tempo massimo di circa 8 ore. La salita dovrà esser fatta sempre a piedi mentre la discesa avverrà tramite la funivia. Sarà possibile partecipare come singoli atleti ma anche in squadre composte da 3 atleti che dovranno avere come comun denominatore essere appartenenti allo stesso CRA/CPA, oppure Sezione o Special Team AIA. Alla competizione prendono parte anche team di Carabinieri e Polizia di Stato nel ricordo di Loris Azzaro (vedi seconda foto in Gallery). Iscrizioni aperte e informazioni disponibili su: http://www.cervinosportevents.it/ Sarà una gara che segnerà appunto la ripartenza degli eventi in presenza e sarà a numero chiuso.

Leggi tutto...

L’essenza di una mancanza

  • Stampa
  • Email

Senza nomeSon passati cinque anni e sembra ieri. Son tante le cose che in questo periodo strano ci mancano. Sentiamo il bisogno di cose che davamo tutti per scontate. Una pizza, un sorriso, un abbraccio, una stretta di mano. Son passati cinque anni e sembra ieri.

Gianni, ci manca il tuo sorriso, i tuoi ragionamenti sempre suffragati da dati e numeri, il tuo modo schietto di comunicare, il tuo riserbo assoluto, la tua serietà, la tua allegria celata. Manchi a tutti…… ma andiamo avanti.

Sempre, fino alla fine come ci hai insegnato con il tuo esempio.

  1. E da Domenica, tutti in campo.
  2. Pronti ? Via !! …… quasi...
  3. Prime delibere del nuovo Comitato Nazionale - Tante le nomine per gli associati toscani
  4. Raduni on line per l’organico di Promozione Eccellenza e Prima Categoria

Pagina 5 di 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2023 aiatoscana.it