Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Livorno - Reni in Sezione: "Siate coerenti e giusti"

    reni a livorno

    di Giacomo Barsotti

    La Sezione di Livorno ha accolto, per la RTO di martedì 28 gennaio, quattro componenti del CRA Toscana: il Presidente Tiziano Reni, il Componente Responsabile di Eccellenza e Promozione Mirko Mangialardi, il Componente Osservatori Paolo Braccini e il Componente Calcio a 5 Mario Baglivo.

    Leggi tutto...  
  • Siena - Beneficienza e 5 nuovi arbitri

    beneficienza siena

    di Simone Iuliano

    Una serata ricca di emozioni quella andata in scena il 17 dicembre nella suggestiva cornice del ristornate “Piccolo Castello” di Monteriggioni, dove si è tenuta la consueta cena annuale per gli auguri di fine anno della Sezione di Siena. L’evento ha riscosso grandissimo successo e ha visto la presenza di oltre 100 associati.

    Leggi tutto...  
  • Grosseto - Inizia il tour nelle Sezioni del CRA Toscana

    reni a Grosseto

    di Stefano Giordano

    Nella serata di venerdì 29 novembre 2024 il CRA Toscana ha debuttato nel suo tour di visite annuali nelle sezioni della regione facendo tappa nella casa degli arbitri maremmani. La squadra regionale capitanata dal presidente Tiziano Reni per l’occasione è stata composta dal vice presidente Francesco Gnarra e dai componenti Paolo Braccini e Massimiliano Luporini.

    Leggi tutto...  
  • Lucca - Al Cpo di Tirrenia si apre la stagione degli arbitri lucchesi

    raduno sezione lucca 2024

     

    di Luca Cesaretti

    La Sezione AIA di Lucca ha ripreso le sue attività in vista dell’inizio dei prossimi campionati organizzando un raduno collegiale in una location prestigiosa. Nelle scorse settimane, infatti, l’intero organico sezionale si è ritrovato per due giorni presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, un contesto stimolante e dotato di ogni comfort per far assaporare, in particolare ai più giovani, un’esperienza tecnico-associativa che li prepari all’impegno che sarà loro richiesto quando saranno promossi al Comitato Regionale Arbitri della Toscana.

    Leggi tutto...  

Quarta edizione della RefereeRUN AIA - tappa di Salerno

  • Stampa
  • Email

4 SalernoL’Associazione Italiana Arbitri organizza la quarta edizione della RefereeRUN, il Campionato Italiano di corsa su strada sulla distanza dei 10 km riservato agli associati AIA-FIGC. Tante le novità che coinvolgeranno gli atleti-arbitri in queste nuova edizione. Confermata la partnership con la FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) che ci supporterà ed assisterà nell’organizzazione e nella gestione della manifestazione. L’accordo con FIDAL prevede tra le altre anche la possibilità di iscriversi direttamente alla FIDAL tramite la sottoscrizione della RunCard AIA (tutte le info nell’area riservata del sito AIA). Tutti gli associati che prenderanno parte ad almeno una gara avranno diritto alla maglia tecnica ufficiale realizzata da AIA, FIDAL e RunCard in esclusiva per gli arbitri italiani. Il format per la stagione 2018/2019 prevede delle new entry tra le 5 tappe sul territorio italiano. La prima gara in programma si svolgerà Domenica 18/11/2018 a Verona (VR), gara organizzata dal CRA Veneto e dalla Sezione di Verona all’interno della manifestazione “Last10 - Verona Marathon” – iscrizioni già aperte collegandosi al sito - http://veronamarathoneventi.com; poi di nuovo a Roma Domenica 31/12/2018 con il CRA Lazio e la Sezione di Roma1 nell’ambito dell’evento “We Run Rome” by Atleticom – iscrizioni aperte collegandosi al sito: https://www.werunrome.com; novità la gara a Bergamo il 03/02/2019 organizzata dal CRA Lombardia e Sezione di Bergamo in partnership con la “10 dei Mille – Bergamo CityRUN”, quindi si torna a Salerno Domenica 07/04/2019 con il CRA Campania e la Sezione di Salerno all’interno della VI edizione della gara Salerno Corre, per chiudere come consuetudine Domenica 02/06/2019 a Porto San Giorgio (FM), gara organizzata dal CRA Marche e Sezione di Fermo con la manifestazione “Run&Smile”. Gli atleti interessati potranno avvalersi della collaborazione di CRA e Sezioni organizzatrici per l’iscrizione ai singoli eventi di cui comunque verrà data informativa tramite il sito web dell’AIA www.aia-figc.it e attraverso gli altri mezzi di comunicazione dell’Associazione. Tutti gli atleti possono partecipare indipendentemente ad una o più gare. La classifica finale sarà realizzata sommando i migliori tre tempi impiegati nel percorrere le diverse tappe. La graduatoria finale terrà conto delle seguenti categorie: maschile Under 30 anni; maschile 30- 44 anni; maschile Over45; Femminile – Unica. Verranno premiati in ogni tappa i primi tre classificati di ogni categoria per poi arrivare a Fermo dove il primo e la prima assoluti in graduatoria saranno proclamati Campioni Italiani AIA di corsa su strada. Per qualsiasi richiesta o informazione potete scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Buona corsa a tutti!

Progetto dell'AIA per la realizzazione di un centro Var a Coverciano

  • Stampa
  • Email

2019VARÈ in avanzata fase di progettazione da parte dell’Associazione Italiana Arbitri, la realizzazione di un centro V.A.R. (Video Assistant Referee) unico per tutte le gare, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Il centro V.A.R. diventerà anche una vera e propria “palestra” virtuale di allenamento per gli ufficiali di gara, addetti alle funzioni di V.A.R. e A.V.A.R.; sarà utilizzato pure in occasione dei raduni tecnici periodici, consentendo agli arbitri una sperimentazione continua e una sempre maggiore familiarità nell’uso di questo importante strumento tecnologico. La sala V.A.R. unica, in accordo con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, probabilmente prenderà il via a partire dalla Stagione Sportiva 2019/2020, e avrà l’obiettivo di fornire un’attività arbitrale sempre più efficace ed efficiente per l’intero mondo del calcio italiano e internazionale, ponendoci ancora una volta all’avanguardia per capacità di innovazione.

Rivista l'Arbitro. In distribuzione il numero 6 del 2018

  • Stampa
  • Email

0618Italia sempre al vertice, rinnovata la squadra “Internazionale”. Arriva, come ogni anno, il momento dei bilanci a livello internazionale, un momento sicuramente importante per molti arbitri ed assistenti. Quest’anno sono in 9 a raggiungere l’ambito traguardo, ed in 30 ad essere confermati nei ruoli della FIFA, sintomo dell’ottimo lavoro che la scuola arbitrale italiana sta facendo a tutti i livelli. A tutti loro va il mio augurio personale, e quello del Comitato Nazionale, nella certezza che sapranno rappresentare al meglio la nostra Associazione, la Federazione e l’Italia intera, come già accaduto in tante altre occasioni. Il “ruolo” internazionale rappresenta l’apice di una carriera, il raggiungimento di un traguardo e spesso anche il coronamento di un sogno. È soprattutto il frutto di tanto impegno, di sacrifico e di un costante allenamento tecnico e fisico. Vi auguro una buona lettura di questo numero, perché troverete le storie di tanti successi arbitrali, che si sposano quasi sempre con successi familiari e professionali. Sul prossimo numero, invece, troverete un’intervista esclusiva al Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, che racconta i primi mesi del suo mandato e le importanti attività a cui stiamo lavorando, insieme, per migliorare il calcio italiano e per far ulteriormente crescere la nostra Associazione.

Scarica l'allegato: L'Arbitro 6/2018

Aggiornamento ed ottimizzazione

  • Stampa
  • Email

2019RadPromAnche nel mese di febbraio continua il lavoro di aggiornamento tecnico e di ottimizzazione della preparazione atletica per gli arbitri del CRA Toscana i quali hanno preso parte ad un nuovo raduno nella giornata di sabato 23 febbraio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. In mattinata, prima dell’effettuazione dei test atletici, è stata proposta ai circa 70 direttori di gara presenti l’effettuazione di alcuni test fisici-attitudinali, fortemente voluta dal responsabile del Modulo Bio-Medico dell’AIA, Angelo Pizzi, che si è preoccupato di rivolgersi a tre esperte del settore le quali si sono messe a disposizione degli atleti per portarli a conoscenza di alcuni loro parametri fisici importantissimi come il Body Mass Index, valori di massa grassa, massa magra, metabolismo basale e età metabolica. A seguito dell’effettuazione dello YoYo Test e conseguentemente al pranzo è cominciata la parte d’aula del raduno e la prima a prendere parola è stata proprio la Dottoressa Ambra Giacchetti, ex campionessa italiana di lancio del giavellotto, che coadiuvata dalle colleghe Claudia Petrazzuolo e Alessandra Perroni, ha analizzato i valori riscontrati nelle analisi mattutine degli atleti affermando di trovarsi di fronte ad un gruppo di arbitri con un buon livello di condizione atletica. Le tre dottoresse dopo gli ultimi consigli sull’alimentazione e un breve discorso sull’importanza del primo pasto giornaliero, la colazione, hanno lasciato la parola al Presidente regionale Vittorio Bini che ha ufficialmente dato il via alla parte tecnica del raduno attraverso la visione di alcuni filmati riguardanti soprattutto la gestione della gara. Sono stati sviscerati anche molte situazioni di difficile interpretazione per quanto riguarda l’adozione di provvedimenti disciplinari in situazioni di gravi falli di gioco o falli di gioco imprudenti. Bini ha ribadito ai suoi ragazzi quanto sia importante avere un’ottima preparazione fisica al fine di essere costantemente lucidi anche sul finire della partita per poter anticipare gli eventi e prepararsi ad una eventuale, complicata, decisione che implica il fatto che un arbitro debba aspettarsi l’inaspettato. A seguito della visione di questi filmati sono stati effettuati i quiz regolamentari, poi il raduno si è concluso con alcune importanti riflessioni del Presidente che ha spronato i presenti ad avere la voglia di impugnare la maniglia della porta che li separa da una stanza ricca di soddisfazioni, e la forza di aprire questa maniglia per non rimanere nell’incompiutezza.

Stefano Giordano

Briefing pre gara – Concentrazione e spirito di gruppo

  • Stampa
  • Email

2019BriefingCopertinaLe sezioni di Prato e Viareggio hanno ospitato il consueto briefing pre gara che la CRA Toscana organizza ed al quale partecipano gli arbitri e gli assistenti che opereranno nelle zone limitrofe. I due incontri, Coordinati dal CRA Vittorio Bini e dal suo Vice Leonardo Baracani hanno coinvolto questa settimana quasi 80 giovani. I ragazzi e le ragazze hanno potuto affinare le loro metodologie di apprendimento . “imparare a lavorare in team – ha detto il CRA Vittorio Bini – è di fondamentale importanza per l’arbitro del futuro. Si cresce sempre come gruppo “ . I ragazzi apprezzano molto questa metodologia di lavoro e di confronto e, come affermato anche da Baracani “ Didattica, aggregazione, uniformità interpretativa. Queste sono le ricette per far crescere il gruppo”. La settimana prossima si replica con Valdarno e Pontedera.

Gianna Baratta.

  1. Grande successo per l'OA DAY Regionale
  2. Anche gli arbitri di seconda categoria a raduno
  3. Prorogata validità Tessere Federali 2018 fino al 31 maggio 2019
  4. A Firenze il raduno degli Assistenti Regionali

Pagina 21 di 23

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2025 aiatoscana.it