Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

 

aiatoscana.it
A.I.A. Associazione Italiana Arbitri
Cambia navigazione
  • Home
  • Sezioni
  • La Commissione
  • I nostri Arbitri
  • Notizie dalle Sezioni
  • Notizie dalla C.R.A.
  • Designazioni arbitrali
  • Galleria fotografica
  • Contatti
  • Area Download
  • Sinfonia4You
  • Ge.Ri.Co.

News dalle Sezioni

  • Pontedera - La famiglia si allarga con 26 nuovi fischietti

    nuovi arbitri pontedera

    di Francesco Bandini

    Come ogni stagione, il Consiglio Direttivo Sezionale di Pontedera, organizza due corsi per entrare a far parte dell'Associazione Italiana Arbitri. Il Presidente Sezionale David Vitolo, anche per questa stagione ha assegnato il compito di formare i nuovi fischietti a Giuseppe Merlino e Antonio Orsini (entrambi in organico al Comitato Regionale Toscano). Quest’ultimi, aiutati da altri associati, hanno svolto, dapprima, un grandissimo lavoro di reclutamento nelle scuole superiori di Pontedera, alchè hanno iniziato a formare i futuri fischietti, preparandoli e insegnandogli tutto ciò che riguarda il regolamento del giuoco calcio.

    Leggi tutto...  
  • Arezzo - Condoglianze a Marcello Nicchi

    lutto

    Il Presidente Tiziano Reni, la Commissione regionale e tutte le Sezioni toscane si uniscono al dolore del collega Marcello Nicchi, ex Presidente dell'AIA, per la scomparsa della mamma Gina.

    Sentite condoglianze da tutta l'AIA Toscana.


     
  • Grosseto – Simone Paparozzi nuovo arbitro CAN BS

    Simone Paparozzi

     

    di Roberto Severi

    Simone Paparozzi della Sezione di Grosseto entra a far parte dell’organico CAN BS. Il fischietto maremmano ha svolto al Centro di preparazione Olimpica di Tirrenia il corso di qualificazione per arbitri di Beach Soccer risultando tra i migliori durante i quiz regolamentari e nelle prove atletiche del “10-8-8- 10 Agility Test” e del “Test 5x30”.

    Leggi tutto...  
  • Pisa - Lutto in Sezione, l'addio al collega Italo Novi

     lutto pisa

    di Michele Pingitore

    Un lutto indescrivibile ha colpito il 1° maggio la Sezione “Renato Gianni” di Pisa per la quale Italo Novi, morto improvvisamente all’età di 74 anni, ha condiviso oltre 50 anni della sua vita (il 1° luglio avrebbe festeggiato ben 53 stagioni).

    Leggi tutto...  

A Pistoia il Raduno degli Arbitri di Futsal

  • Stampa
  • Email

2019RadC5Si è tenuto presso la sezione di Pistoia il raduno di metà stagione degli arbitri di calcio a 5 in forza all’Organo Tecnico Regionale. Il raduno si è sviluppato coi consueti test atletici durante la mattinata e con la parte tecnica nel pomeriggio. Protagonisti del raduno, rappresentanti del Comitato Regionale Arbitri, oltre al responsabile del Calcio a 5 Toscano Fabio Bianciardi, il presidente regionale Vittorio Bini e il responsabile del Calcio a 5 per la componente federale Antonio Scocca. Presenti al raduno anche i componenti del Comitato Regionale Arbitri Riccardo Corti (responsabile degli Assistenti Arbitrali) e Davide Matteoni (responsabile amministrazione) e il presidente della Sez. Di Pistoia Massimo Doni che ha gentilmente ospitato il raduno predisponendo tutte le misure necessarie per garantirne il successo, dall’impianto di gioco, al pranzo e all’aula riunioni. La riunione del pomeriggio si è aperta con l’intervento di Scocca sul contesto della società attuale: “Il direttore di gara è parte essenziale del nostro gioco. Fare l’arbitro oggi è molto più difficile rispetto al passato. Oggi c’è una forte contestazione verso i garanti della società e stiamo vivendo un momento difficile, in particolare per gli arbitri. Gli arbitri fanno un lavoro che non è conosciuto dalle società. Vi ringrazio per quello che avete fatto durante la prima parte della stagione e vi faccio l’augurio di una ottima stagione”. Congedatosi Scocca, il referente Bianciardi innanzitutto si è complimentato con i ragazzi per gli ottimi risultati sui test atletici in un terreno di gioco in precarie condizioni, quali fango e ghiaccio; di poi, Fabio ha ringraziato gli arbitri per la loro “esemplare” disponibilità manifestata durante la stagione, in virtù del vasto numero di gare e un organico limitato, ancorché in crescita. Con l’arrivo degli Osservatori Arbitrali in forza all’OTR, il gruppo ha sostenuto i quiz tecnici, si è passati alla visione e discussione collettiva di episodi didattici estrapolati dalle gare regionali di Calcio a 5 Toscana e forniti dal Settore Tecnico. Principalmente, si è parlato di collaborazione tra i due arbitri e di spostamento, con focus sulla finale di Coppa Toscana appena giocata. Fabio Bianciardi ha congedato i fischietti toscani invitandoli a provare ad “andare oltre i propri limiti” e augurando al gruppo arbitrale un buon proseguo di stagione.

Davide Delgadillo

Raduno di metà campionato arbitri promozione ed eccellenza

  • Stampa
  • Email

2019RadmetcampAffidiamo il resoconto del Raduno degli Arbitri di Promozione ed Eccellenza ad un giovane partecipante al raduno.

Venerdì 4 gennaio 2019 ha avuto inizio il raduno di metà campionato riservato agli arbitri di Promozione ed Eccellenza del CRA Toscana. Il ritrovo è stato fissato nel primo pomeriggio presso l’impianto “La Palagina” di Pieve a Nievole che ha ospitato l’esecuzione dei test atletici dei 71 arbitri presenti che si sono cimentati nei 40 metri scatto e nell’abituale Yo-Yo test. Il raduno è proseguito in serata presso la sala riunioni dell’Hotel Belvedere a Montecatini, ma prima ancora di iniziare la parte tecnica, il Presidente Vittorio Bini e tutta la commissione hanno voluto ricordare, con un minuto di silenzio, il compianto collega di Livorno, Riccardo Pelagatti, venuto a mancare poco meno di un mese fa. Con questo ricordo i direttori di gara si sono prestati alle parole di Bini che ha esordito ricordando come nella carriera di un arbitro si parta sempre dal basso, dirigendo le partite in stadi in cui le offese e gli insulti arrivano da una sola voce, e sottolineando che la maggior parte degli arbitri non saprà mai cosa significhi svolgere il proprio compito all’interno di uno stadio in cui 80 mila persone urlano e si lamentano per le decisioni prese; chi ha un sogno, continua Bini, deve non solo sapere, ma anche sapersi applicare, non solo volere, ma aver voglia di fare, solo così un buon arbitro può meritarsi i fischi assordanti di tutti quei tifosi.

Leggi tutto...

Maria Sole Ferrieri Caputi Internazionale!!!

  • Stampa
  • Email

2018CaputiProsegue la tradizione di altissimo livello dei fischietti toscani. In questi giorni si festeggia la nomina ad Arbitro Internazionale della livornese Maria Sole Ferrieri Caputi. Grande riconoscimento per lei ed il movimento arbitrale toscano e femminile, a dimostrazione che la passione, la forza di volontà e l’impegno danno sempre i loro frutti. A Maria Sole un grande in bocca al lupo dal Presidente Regionale Vittorio Bini e dagli associati toscani per questa nuova avventura e per rappresentare al meglio la Toscana e l’Italia fuori dai confini italiani.

Luca Mantella

Ci ha lasciato Riccardo Pelagatti

  • Stampa
  • Email

2018PelagattiA causa di una terribile ed inesorabile malattia ci ha lasciato a soli 32 anni Riccardo Pelagatti, associato della Sezione AIA di Livorno, assistente arbitrale in CAN PRO. Il Presidente della CRA Vittorio Bini si stringe con affetto al dolore della famiglia arbitrale labronica e piange assieme al Presidente di Sezione Alessio Simola. Il Presidente dell'AIA Marcello Nicchi, congiuntamente al Presidente Federale Gabriele Gravina ed al Presidente della Lega PRO Francesco Ghirelli hanno disposto che nel prossimo turno di campionato tutte le terne impegnate in gare di Serie C, in segno di ricordo, entrino in campo con la divisa listata a lutto.

Rimanere per sempre…….

  • Stampa
  • Email

5cdd6fd0 6e16 4a07 a39e 6a2536045a99Rimanere nei cuori per sempre è il sogno di molti. Sono oramai due anni che Gianni Eblasi ci ha lasciato e la sua persona, il suo volto, il suo modo di essere è sempre nei nostri cuori. La passione che Gianni metteva nel suo “essere” è ricordata da chi ha avuto la fortuna di poter lavorare e vivere con lui, dai suoi ragazzi e dagli amici. Tutti noi, quotidianamente, alimentiamo la fiammella che ci ricorda la sua figura. Tutti noi, quotidianamente, dobbiamo continuare a tramandare la luce che Gianni sapeva donarci per rendere possibile che il suo ricordo viva in noi veramente “per sempre”

Pagina 21 di 21

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21
Tweets by @aia_it
Tweets by @FIGC

Cerca nel sito


Torna su

© 2023 aiatoscana.it